L'emisfero boreale, detto anche emisfero settentrionale, è la metà della Terra situata a nord dell'equatore. Contiene gran parte delle terre emerse del pianeta e una percentuale significativamente maggiore della popolazione mondiale rispetto all'emisfero australe.
Caratteristiche generali:
Stagioni: Le stagioni nell'emisfero boreale sono opposte a quelle dell'emisfero australe. L'estate boreale va da giugno ad agosto, l'autunno da settembre a novembre, l'inverno da dicembre a febbraio e la primavera da marzo a maggio. Questo è causato dall'inclinazione dell'asse terrestre rispetto al piano dell'orbita terrestre attorno al sole. Quando l'emisfero boreale è inclinato verso il Sole, riceve più luce solare diretta e quindi sperimenta l'estate.
Clima: L'emisfero boreale presenta una grande varietà di climi, che vanno dal clima tropicale vicino all'equatore al clima artico nelle regioni più settentrionali. Le grandi masse continentali nell'emisfero boreale influenzano significativamente i modelli meteorologici e climatici.
Geografia: L'emisfero boreale comprende la maggior parte del Nord America, tutta l'Europa, la maggior parte dell'Asia e una parte dell'Africa. L'Oceano Artico si trova nel cuore dell'emisfero boreale.
Popolazione: Circa il 90% della popolazione mondiale vive nell'emisfero boreale.
Aspetti importanti:
Stella Polare: La Stella Polare (Polaris) è visibile solo nell'emisfero boreale e viene usata come punto di riferimento per la navigazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla Stella%20Polare.
Aurora Boreale: L'aurora boreale, un fenomeno luminoso naturale, è più frequentemente visibile nelle regioni ad alta latitudine dell'emisfero boreale. Per saperne di più su questo spettacolo naturale, visita Aurora%20Boreale.
Circolo Polare Artico: Il Circolo%20Polare%20Artico definisce la regione in cui, almeno una volta all'anno, il sole non tramonta per 24 ore consecutive (sole di mezzanotte) e non sorge per 24 ore consecutive (notte polare).
Impatto umano: L'attività umana nell'emisfero boreale, in particolare l'industrializzazione e l'urbanizzazione, ha un impatto significativo sull'ambiente globale, compresi i cambiamenti climatici. Comprendere l'importanza del Cambiamento%20Climatico è fondamentale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page